correo@menforwomen.es
|
+34 954 610 124
Salta ai contenuti.
|
Salta alla navigazione
Sezioni
Men for Women
Autori
Testi
Pubblicazioni
Attività R&S
Link
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Ricerca avanzata…
Strumenti personali
Fatti riconoscere
Tu sei qui:
Home
Info
Mappa del sito
Una panoramica dei contenuti di questo sito. Tieni fermo il puntatore per alcuni secondi sui vari elementi per ottenerne la descrizione.
Men for Women
Obiettivi
Membri
Notizie
Autori
XIII secolo
XIV secolo
XV secolo
XVI secolo
XVII secolo
XVIII secolo
Testi
XIII secolo
XIV secolo
XV secolo
XVI secolo
XVII secolo
XVIII secolo
Pubblicazioni
RSEI Revista de la Sociedad Española de los italianistas, volumen 14 del 2020. Número monográfico "Tra Medioevo e Rinascimento. Escrittori italiani e Querelle des Femmes"
Valentino G. (2021). Simulazione e dissimulazione a sostegno di politica e amore sullo sfondo della trattatistica del Cinquecento.
Los feminismos en la historia de las ideas políticas: historia de las ideas igualitarias entre mujeres y hombres
Monografico: Voces masculinas en la Querelle des Femmes
Estudios Románicos
Fra mezzane e malmaritate, Alessandro Piccolomini”, Quaderni di italianistica, vol. 42, n.1, 2021
"Voces masculinas en la Querella de las mujeres (siglos XIII-XVIII)"
El diálogo renacentista a la luz de la censura en España: de León Hebreo a Sperone Speroni, da María Dolores Valencia
La figura de Ortensio Lando en la España de los siglos XVI y XVII: entre la recepción y la censura, da Mercedes González de Sande
Tratados misóginos y censura en el siglo XVII. A propósito de I Donneschi difetti di Giseppe Passi, da Estela González de Sande
Attività R&S
Congresso internazionale 2020
Notte europea dei ricercatori
Congresso internazionale 2021
XVIII Congresso internazionale della Società spagnola degli italianisti
MenforWomen nel blog Puerta Abierta
Los defensores de las mujeres. Feminismo y voces en la literatura
Rinascimento italiano: scrittori e scrittrici intorno alla Querelle des Femmes
Link